Monitoraggio Utenti KiwiSDR con Telegram

Come si dice: “l’appetito vien mangiando”. Visto che il bot Telegram funziona ed è molto utile, perché non monitorare anche chi si connette al nostro ricevitore? In questo articolo vedremo come creare un sistema automatico che invia notifiche Telegram ogni volta che un utente si connette o si disconnette dal nostro KiwiSDR, cambia la frequenza…

Leggi di più...

Monitoraggio del KiwiSDR con Telegram: Avvisi in Tempo Reale e Grafici SNR

Introduzione Ho deciso di creare un sistema di monitoraggio per il mio KiwiSDR perché voglio essere avvisato immediatamente in caso di disconnessione del ricevitore. Essendo installato in un luogo isolato, è fondamentale ricevere una notifica il prima possibile sia quando il dispositivo va offline, sia quando torna online. Ho scelto di utilizzare Telegram per ricevere…

Leggi di più...

Controllo remoto con IP locale

🔹 Introduzione Quando ho deciso di installare il mio KiwiSDR, non immaginavo quanto fosse complicato gestire un ricevitore remoto in una zona isolata. La mia idea era semplice: creare una stazione ricevente ottimizzata, lontana dal rumore delle città, alimentata con un sistema fotovoltaico per renderla autonoma e sostenibile. Volevo che la parte admin fosse accessibile…

Leggi di più...

Integrare KiwiSDR con una Barra Dati e Webcam: Guida Completa su Raspberry Pi

In questo progetto ho integrato sul mio ricevitore KiwiSDR, una webcam USB e una Raspberry Pi per creare una barra menù che consente di monitorare in tempo reale i dati SNR e il numero di utenti connessi al ricevitore. Inoltre, offre la possibilità di scattare e visualizzare foto dalla webcam puntata sull’antenna. Questa funzionalità mi…

Leggi di più...

MagicSDR: La Soluzione per Ascoltare i Ricevitori KiwiSDR con Bassa Latenza

MagicSDR è un’applicazione utile per collegarsi ai ricevitori SDR (Software Defined Radio) come i KiwiSDR, sparsi in tutto il mondo. A differenza del classico browser utilizzato per accedere a questi dispositivi, MagicSDR offre un’esperienza con bassa latenza, grazie alla gestione di una banda di frequenza più ristretta. Questo tutorial ti guiderà nella configurazione e nell’utilizzo…

Leggi di più...

Guida alla Configurazione e Monitoraggio del SNR su KiwiSDR con Raspberry Pi

L’Signal-to-Noise Ratio (SNR), o rapporto segnale-rumore, è una misura cruciale in molte applicazioni di radiofrequenza, inclusi i ricevitori SDR (Software Defined Radio) come il KiwiSDR. L’SNR rappresenta la forza del segnale rispetto al livello di rumore di fondo e viene espresso in decibel (dB). Una lettura più alta dell’SNR indica un segnale più forte e…

Leggi di più...

Automatizzare la Scansione delle Frequenze CW con CW Skimmer e KiwiSDR

Dal 2019, il KiwiSDR presente nel nostro sito è stato utilizzato principalmente per l’ascolto di segnali FT8 e WSPR, con canali dedicati esclusivamente a queste modalità digitali. Recentemente ho deciso, da appassionato di telegrafia, di sperimentare CW Skimmer, un software ben noto tra i radioamatori e gli SWL per la decodifica e l’invio di segnali…

Leggi di più...

KiwiSDR Monitor: Un Utile Programma per le Notifiche del Tuo Ricevitore

Per il proprietario di un ricevitore KiwiSDR, poter monitorare il proprio dispositivo può risultare un’esigenza. Ecco che allora può essere di aiuto KiwiSDR Monitor di Black Cat Systems. Questo software offre un insieme di funzionalità che permettono di controllare tutti gli aspetti del ricevitore e fornire una visibilità costante sulle attività degli utenti, rendendo il…

Leggi di più...

KIWISDR e CW Skimmer

Nel panorama dell’ascolto radio, ormai da qualche anno, sono presenti in rete ricevitori SDR messi a disposizione da utenti, radioamatori e SWL. La loro diffusione è ormai mondiale, e chiunque, collegandosi via internet, può ascoltare le emissioni radioamatoriali e broadcasting da qualsiasi posto del pianeta. È anche un valido aiuto per i radioamatori che, per…

Leggi di più...